
Tutti su per terra: la settimana di Città Nuova per l’ambiente

Dal 3 al 9 Ottobre 2022 il Gruppo Editoriale Città Nuova lancia CnWeek Tutti su per terra: una settimana di appuntamenti online e non – tavole rotonde, letture e approfondimenti, azioni ecologiche – sul tema dell’ambiente, secondo la prospettiva dell’Ecologia integrale indicata da papa Francesco nell’enciclica “Laudato si’”.
Sette giorni con 23 appuntamenti per riflettere, sensibilizzare l’opinione pubblica e agire insieme concretamente in nome dell’ambiente.
Adulti, giovani, ragazzi e bambini, uomini e donne di tutte le età ed estrazioni sociali, da Nord a Sud, si ritroveranno fisicamente nei propri territori e virtualmente collegati al canale Youtube del Gruppo editoriale Città Nuova attorno ad un tema attuale e cruciale: la salvaguardia dell’ambiente e della vita umana secondo la visione che papa Francesco ha espresso nell’enciclica Laudato si’.
Cibo e sostenibilità ambientale, salute, conversione ecologica integrale, economia civile, legalità e giustizia sociale, (dis)informazione: sono alcuni dei temi attorno ai quali i giornalisti e gli autori del Gruppo Editoriale Città Nuova si confronteranno, in rete con numerose associazioni in Italia impegnate nella salvaguardia dell’ambiente.
L’obiettivo è diffondere una cultura improntata alla tutela del Creato che diventa stile di vita.
Tante le azioni ecologiche messe in campo dai lettori, in modo particolare domenica 9 ottobre. Nei diversi territori i lettori delle riviste e libri di Città Nuova daranno vita a numerose attività – piantumazioni di alberi, passeggiate ecologiche, laboratori per una cucina sana a km zero – per dimostrare che la partita sul futuro del nostro Pianeta è ancora tutta da giocare. La cosa che conta è giocarla insieme, facendo ciascuno la propria parte.
La Fondazione Vincenzo Casilo ha scelto di sostenere il progetto, ribadendo la sua attenzione e il suo impegno nei confronti degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.