Confimprese – Le Imprese del Commercio Moderno (“Confimprese”), consapevole dell’importanza della tutela dei dati personali, informa gli utenti (“Interessati”) del sito www.confimprese.it (“Sito”) che il Sito utilizza cookie per rendere più agevole la navigazione e che i dati personali acquisiti tramite questi strumenti saranno trattati nel rispetto della legge in materia.
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento (UE) n. 2016/679 (“Regolamento”), Confimprese fornisce le seguenti informazioni in merito alle modalità di gestione e ai trattamenti dei dati.
1. Tipi di dati raccolti, finalità, base giuridica del trattamento e periodo di conservazione dei dati
Durante la sua navigazione, il Sito raccoglie dati personali degli Interessati (“Dati”) tramite l’utilizzo dei cookie, ossia stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser) per essere ivi memorizzati e poi ritrasmessi alla successiva visita dello stesso utente.
Per revocare il consenso a che il presente Sito installi cookie e, dunque, per disabilitarli, Confimpresa invita l’Interessato a cliccare l’apposito pulsante opt –out, laddove previsto, o a seguire le procedure sotto riportate.
(i) Tipi di cookie utilizzati dal Sito
a. Cookie tecnici e analitici con potenzialità identificative limitate.
I cookie tecnici sono quei cookie utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio.
I cookie analitici servono invece ad analizzare e misurare l’utilizzo del sito web da parte degli utenti. I cookie analitici sono assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso.
La base giuridica che legittima tale trattamento di Dati è l’art. 6 par. 1, lett. b) del Regolamento, in quanto consente all’Interessato di fruire del servizio richiesto.
I cookie tecnici e analitici utilizzati dal sito sono:
- ac_enable_tracking
Cookie tecnico: Utilizzato per rilevare se il visitatore ha accettato la categoria di marketing nel banner dei cookie. Questo cookie è necessario per la conformità GDPR del sito web.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 29 giorni. - CookieConsent
Cookie tecnico: Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 1 anno. - PHPSESSID
Cookie tecnico: Preserva gli stati dell’utente nelle diverse pagine del sito.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: persistente. - rc::c
Cookie tecnico: Questo cookie è usato per distinguere tra umani e robot.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: persistente. - _ga
Cookie tecnico: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 2 anni. - _gat
Cookie tecnico: Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 1 giorno. - _gid
Cookie tecnico: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 1 giorno. - _hjid
Cookie tecnico: Imposta un ID univoco per la sessione. Ciò consente al sito web di ottenere dati sul comportamento dei visitatori a fini statistici.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: 1 anno. - _hjid
Cookie tecnico: Imposta un ID univoco per la sessione. Ciò consente al sito web di ottenere dati sul comportamento dei visitatori a fini statistici.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: persistente.
b. Cookie di profilazione di terza parte. Per revocare il consenso alla loro installazione e disabilitarli clicca opt –out.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. Si tratta di un’attività di elaborazione a cui non conseguiranno in alcun caso discriminazioni o effetti negativi per l’interessato. Tale attività consente inoltre al titolare di valutare i propri servizi, consentendogli di migliorarli rendendoli più efficienti e fruibili da terzi. Base giuridica che legittima tale trattamento è l’art. 6 par. 1, lett. a) del Regolamento, in quanto l’utente ha espresso il proprio consenso all’installazione dei cookie di profilazione.
I cookie di profilazione di terza parte utilizzati dal sito sono:
- _hjIncludedInSample
Cookie di profilazione: Determina se la navigazione dell’utente deve essere registrata per fini statistici.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: sessione. - _hjTLDTest
Cookie di profilazione: Necessario per testare il corretto funzionamento di hotjar.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: sessione. - IDE
Cookie di profilazione: Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell’utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell’inserzionista al fine di misurare l’efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all’utente.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 1 anno. - test_cookie
Cookie di profilazione: Utilizzato per verificare se il browser dell’utente supporta i cookie.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 1 giorno. - ads/ga-audiences
Cookie di profilazione: Utilizzato da Google Ads.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: sessione. - prism_25464500
Cookie di profilazione: Gestione dei form di Active Campaign.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 29 giorni. - GPS
Cookie di profilazione: Registra un ID univoco sui dispositivi mobile per consentire il tracciamento sulla base della posizione geografica GPS.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 1 giorno. - VISITOR_INFO1_LIVE
Cookie di profilazione: Prova a stimare la velocità della connessione dell’utente su pagine con video YouTube integrati.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: 179 giorni. - YSC
Cookie di profilazione: Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall’utente.
Tipo di dati trattati: HTTP Cookie.
Scadenza del cookie: sessione. - yt-remote-cast-installed
Cookie di profilazione: Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: sessione. - yt-remote-connected-devices
Cookie di profilazione: Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: persistente. - yt-remote-device-id
Cookie di profilazione: Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: persistente. - yt-remote-fast-check-period
Cookie di profilazione: Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: sessione. - yt-remote-session-app
Cookie di profilazione: Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: sessione. - yt-remote-session-name
Cookie di profilazione: Memorizza le preferenze del lettore video dell’utente usando il video YouTube incorporato.
Tipo di dati trattati: HTML Local Storage.
Scadenza del cookie: sessione.
(ii) Disabilitazione dei cookie
Tutti i moderni browser consentono agli utenti di decidere se bloccare l’installazione di cookie sul proprio terminale e di cancellare quelli eventualmente già installati. Questo vale anche per i cookie installati a seguito della navigazione sul Sito. In questo caso la navigazione sul Sito potrebbe risultare difficoltosa o addirittura impossibile.
Di seguito si indicano le modalità per disattivare l’installazione dei cookie sui più moderni browser:
Chrome
- Seleziona l’icona del menu Chrome.
- Seleziona Impostazioni.
- Nella parte inferiore della pagina, seleziona Mostra impostazioni avanzate.
- Nella sezione “Privacy”, seleziona Impostazioni contenuti.
- Seleziona Impedisci ai siti di impostare dati.
- Seleziona Fine.
Per ulteriori informazioni visitare questa pagina.
Internet Explorer
- Fare clic sul pulsante Strumenti e quindi su Opzioni Internet.
- Fare clic sulla scheda Privacy e nella sezione Impostazioni spostare il dispositivo di scorrimento verso l’alto per bloccare tutti i cookie oppure verso il basso per consentirli e fare clic su OK.
Per ulteriori informazioni visitare questa pagina.
Apple Safari
- Visitare la pagina delle Preferenze.
- Dal pannello Privacy scegliere l’opzione per bloccare i cookie.
- Per cancellare i cookie già archiviati, schiacciare il pulsante “Rimuovere tutti dati del sito web”.
Per ulteriori informazioni visitare questa pagina.
Apple Safari per dispositivi mobili
- Toccare il tasto Impostazioni > Safari > Blocca cookie.
- Scegliere l’opzione “Consenti sempre”, “Consenti solo dai siti web che visito”, “Consenti solo dal sito web attuale” oppure “Blocca sempre”.
Per ulteriori informazioni visitare questa pagina.
Mozilla Firefox
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Preferenze.
- Selezionare il pannello Privacy.
- Alla voce Impostazioni cronologia: selezionare utilizza impostazioni personalizzate.
- Per attivare i cookie, contrassegnare la voce Accetta i cookie dai siti; per disattivarli togliere il contrassegno dalla voce.
- Se si stanno riscontrando problemi con i cookie, assicurarsi anche che l’opzione Accetta i cookie di terze parti non sia impostata su “Mai”.
- Scegliere per quanto tempo i cookie possono rimanere memorizzati:
- Conservali fino: alla loro scadenza: i cookie verranno rimossi quando raggiungono la data di scadenza (data impostata dal sito che invia i cookie).
- Conservarli fino: alla chiusura di Firefox: i cookie memorizzati sul proprio computer verranno rimossi alla chiusura di Firefox.
- Conservali fino: chiedi ogni volta: visualizza un avviso ogni volta che un sito web tenta di impostare un cookie e chiede all’utente se desidera che questo cookie venga salvato.
Per ulteriori informazioni visitare questa pagina.
Opera
- Andare nell’area Preferenze.
- Selezionare l’area “Avanzate” ed entrare nella sezione “Cookie”.
- Per disabilitare la memorizzazione dei cookie da parte del browser selezionare l’impostazione “Non accettare mai i cookie”.
Per ulteriori informazioni visitare questa pagina.
Fermo restando quanto precede, Confimprese informa che l’Interessato può avvalersi di Your Online Choices. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Confimprese, pertanto, consiglia di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dalla presente informativa.
2. Periodo di conservazione dei dati
I cookie installati attraverso il Sito sono temporanei e si cancellano automaticamente alla scadenza indicata nella presente informativa. I dati raccolti attraverso i servizi riconducibili a Google Analytics saranno conservati per un periodo di 14 mesi.
3. Modalità del trattamento
I Dati saranno trattati dal personale interno a Confimprese a ciò espressamente autorizzato, con strumenti elettronici, saranno organizzati in database e saranno memorizzati su qualsiasi tipo di supporto idoneo (tra cui quelli informatici e cartacei). Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei Dati, eventuali usi illeciti o non corretti degli stessi e accessi da parte di terzi non autorizzati. Il trattamento di Dati svolto da Confimprese non comporta processi decisionali automatizzati.
4. Conferimento dei Dati
Il Conferimento dei Dati – e dunque l’installazione dei cookie – è facoltativa; in difetto, non ci saranno conseguenze per l’Interessato. Tuttavia la mancata installazione cookie tecnici dal Sito potrebbe comportare l’inutilizzabilità dello stesso o di alcuni dei suoi servizi.
5. Comunicazione dei Dati
I Dati potranno essere comunicati a:
(i) soggetti a cui sia riconosciuta la facoltà e l’interesse di accedervi da norme di legge;
(ii) società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività per conto di Confimprese in qualità di Responsabili del Trattamento per l’adempimento di obblighi di legge, nonché per ogni esigenza organizzativa ed amministrativa necessaria per fornire i servizi richiesti (“Responsabili”). I nominativi dei Responsabili sono riportati in un elenco disponibile presso Confimprese (da richiedersi ai recapiti indicati al punto 8).
I Dati non saranno diffusi.
6. Trasferimento di Dati in Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali
Confimprese non trasferisce i Dati in Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea o ad organizzazioni internazionali.
7. Diritti degli Interessati
Gli Interessati hanno la facoltà di esercitare in ogni momento i diritti previsti dal Regolamento, tra i quali:
- richiedere informazioni su: (i) origine dei Dati; (ii) finalità e modalità del trattamento; (iii) logica applicata in caso di uso di strumenti elettronici; (iv) estremi identificativi del Titolare e dei Responsabili.
- ottenere: (i) l’accesso, l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei Dati; (ii) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge; (iii) la limitazione del trattamento dei Dati; (iv) la copia dei Dati in formato standard;
- opporsi, in tutto o in parte, al trattamento svolto
a. per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui possa essere investito il Titolare del Trattamento o per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare del Trattamento o di terzi;
b. ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
c. per fini di ricerca scientifica o storica o di statistica e ancorché pertinente allo scopo della raccolta, laddove l’opposizione sia fondata su motivi connessi alla loro situazione particolare;
- revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato e sulla base del quale è avvenuto il trattamento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
- proporre, qualora ritengano che il trattamento dei Dati violi la normativa, reclamo all’autorità di controllo dello Stato membro in cui risiedono abitualmente o lavorano oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
L’Autorità di controllo italiana può essere raggiunta ai recapiti presenti sul sito www.garanteprivacy.it/
8. Titolare del trattamento – Dati di contatto
Il Titolare del trattamento è Confimprese – Le Imprese del Commercio Moderno, Piazza Sant’Ambrogio, 16, 20123, Milano, Partita Iva n. 13204620150, in persona del legale rappresentante pro tempore. Confimprese può essere contattata al seguente indirizzo: segreteriagenerale@confimprese.it.
Per esercitare i diritti sopra elencati, l’Interessato potrà scrivere al seguente indirizzo: segreteriagenerale@confimprese.it.
Confimprese si riserva il diritto di aggiornare la presente informativa.