Home › Codice Etico di Confimprese
CONFIMPRESE è un’associazione tra libere imprese, prevalentemente operanti nel settore della vendita di beni e servizi attraverso i principali canali della distribuzione moderna quali, in particolare, il franchising ed il retail.
Pienamente consapevole del ruolo che l’associazionismo ha sempre svolto nell’ambito della società civile italiana, CONFIMPRESE ha assunto responsabilmente il ruolo di promotore delle istanze del mondo imprenditoriale che essa rappresenta.
Conformemente ai propri scopi statutari, essa si propone di contribuire e migliorare la distribuzione dei prodotti e dei servizi, nonché di promuovere il progresso tecnico ed economico del Paese. Attraverso tali attività, CONFIMPRESE ritiene, in particolare, di rappresentare uno strumento utile al rafforzamento ed all’affermazione dei valori della libera iniziativa economica, della concorrenza e della proprietà privata.
Al fine di svolgere correttamente tale compito, CONFIMPRESE, unitamente alle imprese ad essa associate, ritiene di primario interesse dotarsi di un codice etico (di seguito Codice) che definisca i diritti e doveri morali, nonché le responsabilità etico-sociali di ogni partecipante all’associazione, al fine di:
Le imprese associate si obbligano ad osservare verso i consumatori, clienti, fornitori, concorrenti, propri dipendenti, collaboratori ed azionisti, istituzioni e terzi in genere, le seguenti regole di comportamento:
Le imprese associate si obbligano altresì ad osservare verso CONFIMPRESE le seguenti regole di comportamento:
Le imprese associate si impegnano, infine, a far sì che i propri rappresentanti in CONFIMPRESE:
La verifica della corretta applicazione delle norme e dei principi di cui al presente Codice è demandata al Consiglio Direttivo di CONFIMPRESE, nell’ambito delle proprie prerogative statutarie in materia di ammissione ed eventuale esclusione delle imprese associate. Ove il Consiglio Direttivo, sentita eventualmente l’impresa interessata, accerti una violazione alle norme o ai
principi del presente Codice, inviterà formalmente l’interessata a cessare tale violazione e, ove possibile, a rimuoverne gli effetti.
Se, nonostante l’invito formulato, la violazione dovesse persistere e, comunque, nei casi di violazione più gravi, il Consiglio Direttivo potrà adottare il provvedimento di esclusione dell’impresa associata, in conformità ai poteri statutariamente attribuitigli.
Le imprese associate a CONFIMPRESE si impegnano:
Le imprese aspiranti associate dovranno essere preventivamente edotte dell’esistenza del presente Codice, la cui integrale accettazione costituirà condizione imprescindibile ai fine dell’associazione a CONFIMPRESE.
Al fine di dare concreta attuazione ai principi etici del presente Codice, CONFIMPRESE, sentite le imprese associate, emanerà codici di comportamento e/o regolamenti destinati a disciplinare in modo uniforme ed equo i settori di attività nei quali si trovano ad operare le stesse imprese associate ed ai quali queste ultime dovranno ispirarsi, per quanto possibile, nelle loro relazioni contrattuali con i terzi.