6 statistiche sull'Employer Branding che tutti i professionisti HR devono conoscere
L'Employer branding è fondamentale per qualsiasi strategia di assunzione ed è importante per ogni azienda retail che vuole costantemente attirare candidati di qualità. Ecco 6 statistiche sull'Employer branding da conoscere assolutamente.
- Secondo Linkedin, le aziende che hanno un Employer Brand più forte rispetto i loro concorrenti riscontrano una riduzione di circa il 43% sul costo per candidato che assumono. Investendo denaro nel tuo Employer Brand per il tuo business, risparmierai denaro in campagne pubblicitarie e di marketing sul reclutamento.
- Da una ricerca condotta da CareerArc emerge che il 75% delle persone in cerca di lavoro tiene in considerazione l'Employer Brand dell'azienda prima di candidarsi per una posizione. Per attirare i migliori candidati, è importante che la tua azienda rifletta la vera personalità del brand e che si posizioni come prima scelta all'interno del tuo settore.
- Secondo uno studio di Fast Company, il 44% delle persone ha più probabilità di interagire con i brand che pubblicano immagini rispetto a qualsiasi altro media. Le immagini sono diventate il nostro modo di selezionare e comprendere l'enorme quantità di dati a cui siamo esposti ogni giorno. Quando pubblichi una proposta di lavoro ricordati di includere immagini accattivanti e infografiche con le informazioni più pertinenti per i tuoi candidati.
- Secondo Linkedin, le aziende con un forte Employer Brand riscontrano il 50% in più di candidati qualificati e tempi più brevi per l'assunzione.
- I candidati si fidano dei dipendenti 3 volte di più rispetto il datore di lavoro circa le informazioni sull’azienda e sull’ambiente lavorativo (Linkedin). Assicurati che l'esperienza dei tuoi dipendenti sia la migliore possibile e lasciali liberi di essere i tuoi ambassador.
- Il turnover dei dipendenti può essere ridotto del 28% investendo nelle proprie strategie di Employer branding (Job Vibe).
Vuoi implementare una buona strategia di Employer branding per attirare i migliori candidati possibile? Scopri come impostare tua strategia in 5 step (link).